Mese: Giugno 2021

Le proposte dei direttori del personale per ripartire dal lavoro

La parola d’ordine del 50° Congresso nazionale dell’Aidp, l’associazione italiana per la direzione del personale, è ripartire. Per l’edizione 2021 l’Aidp ha scelto proprio di svolgersi all’insegna del concetto di ripartenza. E grazie ai contributi di centinaia di esperti e professionisti del mondo del lavoro coinvolti, ha declinato in 13 proposte suddivise per aree tematiche, e sintetizzate in 5 punti, la “buona” ripartenza per il mondo del lavoro.

Un nuovo modello ibrido che alterna lavoro da remoto e in presenza 

La prima proposta dei direttori Aidp è quella di adeguare le necessità tra lavoro da remoto e in presenza. Dopo il massiccio ricorso allo smart working in fase pandemica, bisognerà infatti capire come riorganizzarlo in un contesto di normalità, anche a seguito di un’analisi costi-benefici. Secondo gli esperti si va verso un modello ibrido con alternanza tra lavoro da remoto e in presenza. Un modello che coinvolgerà tutte le figure lavorative e professionali, a esclusione delle mansioni non ‘remotizzabili’.

La riorganizzazione dell’azienda mette al centro il benessere delle persone 

Come rendere l’impresa resiliente? L’Aidp non ha dubbi: usare il contratto collettivo di lavoro, ai vari livelli, per modellare una disciplina dei rapporti di lavoro secondo le esigenze aziendali, investire nella formazione permanente e continua del personale in percorsi di crescita e valorizzazione, e organizzare l’impresa in senso orizzontale. Ma la riorganizzazione dell’azienda e del lavoro deve necessariamente partire dall’esigenza di mettere le persone e il loro benessere al centro. Allo scopo bisogna partire dal ‘basso’, ascoltare i suggerimenti provenienti dai lavoratori nella riprogettazione dei modelli organizzativi, semplificare la scala gerarchica, favorire la condivisione delle idee e valorizzare come priorità la dimensione umana del lavoro, favorendo il benessere fisico e psicologico dei dipendenti.

Superare il digital divide e favorire un reale processo di occupazione

Il ruolo integrativo dell’azienda nel nuovo modello di welfare community, basato sempre più sulla collaborazione tra pubblico e privato, per i direttori del personale è decisivo, soprattutto in considerazione dei nuovi bisogni sociali. Va potenziato lo strumento anche verso le nuove esigenza della mobilità sostenibile, riporta Adnkronos, l’aggiornamento di alcuni parametri come il concetto di famiglia, il sostegno ai servizi alla persona e l’innalzamento strutturale del tetto ai fringe benefit a 516 euro l’anno. Si rende necessario, poi, un programma di reskilling di ampia portata verso le nuove competenze della rivoluzione ibrida, ossia AI e intelligenza umana, cyber e fisico, quindi, per superare il digital divide e favorire un reale processo di occupazione e di sviluppo economico. Il 72% delle aziende dubita, infatti, di aver le giuste competenze.

Green Pass, tutto quello che c’è da sapere per viaggiare

Il Green Pass (che in Europa si chiama EU Digital covid Certificate)  è il documento che ci darà la possibilità di vivere un’estate all’insegna della normalità dopo mesi di lockdown. In Europa entrerà in vigore a partire dal 1° luglio 2021 e avrà la validità di un anno, ma l’Italia si era già portata avanti introducendo nel decreto anti-Covid del 22 aprile 2021 il Green Pass italiano, necessario dal 15 giugno per potersi spostare tra regioni in fascia arancione o rossa e per partecipare a feste ed eventi.

A chi richiedere il Green Pass

Come specificato dal Ministero della Salute, il Green Pass  viene rilasciato in formato cartaceo o digitale dalla struttura sanitaria o dall’ASL territoriale di competenza e sarà disponibile anche nel proprio fascicolo sanitario elettronico. Il documento certifica l’avvenuta vaccinazione, la guarigione, l’esito negativo di un test molecolare o antigenico per la ricerca del Covid-19 eseguito nelle 48 ore antecedenti. Per chi ha già fatto il vaccino sarà quindi la struttura che avrà erogato il trattamento sanitario a rilasciare il certificato. Il Green Pass sarà rilasciato “anche contestualmente alla somministrazione della prima dose di vaccino, con validità dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale”.
Nel caso di guarigione, invece, il certificato verrà rilasciato dalla struttura ospedaliera nelle quale si è stati ricoverati, dall’ASL o dai medici di medicina generale. A chi farà un tampone rapido verrà consegnato una certificazione, valida per 48h dal prelievo, dalle strutture sanitarie pubbliche, private autorizzate, accreditate, dalle farmacie o dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta. Le tre casistiche del Green Pass determinano diversi tempi di validità e modalità di rilascio: chi ha completato il ciclo vaccinale avrà un certificato della durata di 9 mesi; chi è guarito avrà un certificato della durata di 6 mesi; infine, in caso di tampone negativo il certificato vale per 48 ore dal test.

A cosa serve il Green Pass 

Il Green Pass italiano serve per spostarsi tra regioni che potrebbero rientrare in zona arancione o rossa, mentre non serve per gli spostamenti tra regioni bianche o gialle, ma sarà necessario anche per partecipare a feste relative a cerimonie civili o religiose, come i matrimoni e battesimi. Il certificato verde sarà utile anche per visitare i propri parenti nelle case di riposo e si ipotizza che, questa estate, servirà anche per accedere a concerti, spettacoli e discoteche. Il Green Pass Europeo, che permetterà ai possessori di muoversi liberamente nella UE senza obbligo di quarantena e probabilmente anche fuori dall’UE, sarà disponibile in formato cartaceo e digitale e sarà dotato di un QR code per facilitare il controllo dei dati.

Fino a 11 giorni per rilevarli: attacchi informatici sempre più sofisticati

Non solo gli attacchi informatici sono diventati sempre più sofisticati e insidiosi, ma sono anche diventati “nascosti”: così silenziosi che possono volerci fino a 260 ore (circa 11 giorni) per individuarne uno. Lo rivela il nuovo rapporto di ricerca Sophos “Active Adversary Playbook 2021”, un vero e proprio vademecum che delinea il comportamento dei cybercriminali e le tecnologie che gli esperti di cybersecurity hanno dovuto scoprire ed esplorare nel corso del 2020 e nei primi mesi del 2021. E che gli hacker siano sempre più capaci e sofisticati è dimostrato anche dal fatto che molti attacchi, appunto, richiedono un sacco di tempo per essere individuati. Secondo i dati raccolti durante l’analisi, è emerso che il tempo medio di permanenza dell’aggressore nella rete di destinazione è stato di 11 giorni (264 ore) e la durata massima dell’intrusione è stata di 15 mesi. 

La tipologia e la modalità degli attacchi

Il 90% degli attacchi analizzati ha visto l’utilizzo del Remote Desktop Protocol (RDP) e nel 69% dei casi, tale protocollo è stato sfruttato per compiere movimenti laterali interni. Le misure di sicurezza per RDP, come le VPN e l’autenticazione a più fattori, tendono a concentrarsi sulla protezione dei punti di accesso dall’esterno. Tuttavia, questi accorgimenti non funzionano se il cybercriminale è già all’interno della rete. L’uso di RDP per il movimento laterale interno è sempre più comune negli attacchi attivi, hands-on-keyboard, come quelli che vedono protagonista il ransomware. Il ransomware è stato rilevato nell’81% dei casi analizzati: il momento in cui il ransomware colpisce è spesso quello in cui l’attacco diventa visibile al team di sicurezza IT. Non è quindi una sorpresa che la maggior parte degli incidenti a cui Sophos ha risposto avessero per protagonista proprio il ransomware. Tra le altre tipologie di attacchi analizzati anche quelli di esfiltrazione, di cryptomining, Trojan bancari, wiper, dropper, pen test ecc…

Il panorama delle minacce sempre più complesso 

“Il panorama delle minacce sta diventando sempre più complesso, con attacchi sferrati da avversari dotati di grandi risorse e numerose competenze, dai cosiddetti “script kiddies” fino ai gruppi più esperti sostenuti da specifiche nazioni” ha detto John Shier, senior security advisor di Sophos. “Questo può rendere la vita difficile ai responsabili della sicurezza IT.  Nell’ultimo anno, i nostri team addetti a rispondere agli incidenti hanno fornito supporto volto a neutralizzare gli attacchi lanciati da più di 37 gruppi di attacco che hanno utilizzato più di 400 strumenti diversi. Molti di questi strumenti sono utilizzati anche dagli amministratori IT e dai professionisti della sicurezza per le loro attività quotidiane e di conseguenza individuare la differenza tra attività benigna e dannosa non è sempre facile. Con i cybercriminali che trascorrono una media di 11 giorni nella rete, implementando il loro attacco mentre si confondono con l’attività IT di routine, è fondamentale che i responsabili della sicurezza IT colgano le avvisaglie da tenere sotto osservazione. Uno dei principali segnali di allarme, per esempio, è quando uno strumento o un’attività legittima viene rilevata in un luogo inaspettato. Bisogna sempre tenere a mente che la tecnologia può fare molto ma, nel panorama delle minacce di oggi, potrebbe non essere sufficiente da sola. L’esperienza umana e la capacità di rispondere sono una parte vitale di qualsiasi soluzione di sicurezza”.

Italiani e PNNR: lavoro, istruzione, giustizia e fisco sono le priorità

Abbastanza fiduciosi e particolarmente sensibili ad alcune tematiche come lavoro, istruzione, giustizia e fisco: ecco l’atteggiamento degli italiani nei confronti del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) messo a punto dal Governo. L’analisi del sentiment dei nostri connazionali rispetto a questo tema così importante è stata effettuata attraverso un sondaggio dell’Osservatorio LegaCoop, ideato e realizzato da Ipsos e dall’AreaStudi dell’associazione.

Fiduciosi a metà

Con una piccola percentuale, risultano in maggioranza gli ottimisti rispetto ai pessimisti. Alla domanda se il Governo sarà in grado di attuare le riforme di cui si discute da anni, il 53% degli intervistati ha risposto di sì e il 47% ha risposto di no. Leggendo i dati, è curioso scoprire che i più fiduciosi nella buona riuscita del Piano sono gli abitanti delle isole (68%), gli over 50 (59%) e il ceto medio (58%). I più sfiduciati risultano essere gli abitanti delle regioni del Nord-Ovest (58%) e chi appartiene al ceto popolare (57%)

Cosa vogliono i nostri connazionali

Sono in primo luogo il lavoro e l’istruzione i due temi a cui gli italiani sono maggiormente sensibili. Infatti, in merito alle riforme da realizzare per poter disporre delle risorse europee indispensabili a garantire pieno successo agli investimenti programmati nel PNRR, gli intervistati hanno indicato al primo posto la riforma del lavoro (il 66%, con punte del 74% tra gli under 30 e del 73% tra le donne), seguita, a pari merito, da quelle dell’istruzione (37%, con una punta del 53% tra gli under 30). Segue poi la giustizia (37%) e quasi a pari merito la riforma del fisco (36%, con una punta del 43% al Nord Est).

Gli interventi ritenuti più necessari per il lavoro

In merito agli interventi ritenuti fondamentali per la riforma del lavoro, gli italiani hanno espresso chiaramente le loro indicazioni nel sondaggio. Il 55% degli intervistati ha indicato l’opportunità di incentivare la nascita di nuove imprese giovanili, il 52% l’integrazione di politiche del lavoro e politiche sociali, garantendo il passaggio da lavoro a lavoro (con punte del 60% tra gli over 50 e del 58% tra gli uomini). Seguono la sottolineatura dell’esigenza di sostenere la partecipazione delle donne al mercato dal lavoro (44%, con punte del 54% tra gli under 30 e del 53% tra le donne) e di incentivare la nascita di cooperative di giovani, ovviamente in questo ultimo caso con una maggioranza di “voti” da parte degli under 30 (39%).